Per iscrivere i propri figli al primo anno della scuola primaria, della scuola secondaria di primo o di secondo grado, bisogna registrarsi sul sito del Ministero dell’Istruzione all’indirizzowww.iscrizioni.istruzione.it, oppure cliccare sull’iconcina “iscrizioni on line” sulla home page del Miur all’indirizzo www.istruzione.it (attiva soltanto nel periodo dedicato).
Una circolare del Ministero definisce, anno per anno, le date esatte in cui procedere all’iscrizione. Quest’anno la finestra stabilita è dalle ore 8.00 del 22 gennaio 2016 alle ore 20.00 del 22 febbraio 2016.
La sola registrazione si potrà effettuare già a partire dal 15 gennaio 2016, per consentire alle famiglie di prendere confidenza con il portale.
L’iscrizione on-line è obbligatoria per gli allievi delle scuole statali e facoltativa per gli alunni delle scuole paritarie.
Per le iscrizioni alle scuole dell’Infanzia la procedura è ancora cartacea, ma le date restano le stesse.
Iscriverli è semplice, ma ci vuole un po’ di pazienza. Seguite i passi descritti qui sotto andando avanti con la freccia.
Iscriverli è semplice (o quasi…)
Seguite i passi descritti qui sotto andando avanti con la freccia.
1/10 – Come e quando registrarsi on line
La registrazione avviene in due tempi:
Dopo aver compilato una breve scheda indicando il proprio indirizzo e-mail, su quest’ultimo si riceve un link (da cliccare entro 24 ore, sennò si ricomincia tutto daccapo) che serve per confermare la registrazione e scegliere una password.
A questo punto il sistema genererà una seconda mail con il codice utente che consentirà di accedere all’iscrizione on line e compilare la domanda.
Il vademecum del Miur
Appena sarà reso disponibile dal Ministero inseriremo il video relativo all’anno scolastico 2016/2017. Ma le indicazioni qui fornite restano comunque valide.
2/10 – Come e quando fare la domanda
Il modello di domanda è composto da due sezioni:
Nella prima vanno inseriti i dati anagrafici dello studente e il codice della scuola scelta (verificate sempre che sia quello giusto, perché molti istituti hanno più codici). Si può fare domanda per un solo istituto, ma è possibile indicarne in subordine anche altri due nel caso la vostra prima richiesta non venga accolta.
Il vademecum del Miur
Appena sarà reso disponibile dal Ministero inseriremo il video relativo all’anno scolastico 2016/2017. Ma le indicazioni qui fornite restano comunque valide.
3/10 – Come e quando fare la domanda
Nella seconda sezione bisogna inserire alcune informazioni di specifico interesse della scuola prescelta e allegare della documentazione (dunque da scannerizzare). Ma niente paura, nel caso non l’aveste sotto mano, è possibile interrompere la procedura, salvare le informazioni già inserite e riprendere il lavoro in un altro momento. Senza dimenticare che in caso di difficoltà la documentazione potrà essere presentata direttamente alla scuola.
Il vademecum del Miur
Appena sarà reso disponibile dal Ministero inseriremo il video relativo all’anno scolastico 2016/2017. Ma le indicazioni qui fornite restano comunque valide.
4/10 – Come inoltrare una richiesta di iscrizione
Una volta inserite tutte le informazioni richieste, il modulo può essere inoltrato on line alla scuola, cliccando sul pulsante “Invia la domanda”. A conferma della buona riuscita del vostro lavoro, riceverete un messaggio nella casella email. Da questo momento potrete seguire in diretta tutto l’iter della domanda attraverso il portale.
Il vademecum del Miur
Appena sarà reso disponibile dal Ministero inseriremo il video relativo all’anno scolastico 2016/2017. Ma le indicazioni qui fornite restano comunque valide.
5/10 – Non avete un computer?
Per chi non possiede un computer o ha scarsa dimestichezza con internet, la scuola mette a disposizione, in orari e giorni prestabiliti, computer e personale scolastico per fornire delucidazioni al genitore che compila il modulo per proprio conto.
6/10 – Siete genitori separati o divorziati?
In caso di genitori separati o divorziati, se l’affidamento non è congiunto, la domanda d’iscrizione presentata online deve essere perfezionata presso la scuola entro l’avvio del nuovo anno scolastico.
7/10 – Siete genitori non coniugati?
Se siete genitori non sposati è possibile indicare nel modulo di iscrizioni online “l’affido congiunto” senza dover selezionare altre opzioni.
Le iscrizioni di alunni con disabilità effettuate nella modalità on line devono essere perfezionate con la presentazione alla scuola prescelta, da parte dei genitori, della certificazione rilasciata dalla A.S.L. di competenza, comprensiva della diagnosi funzionale.
9/10 – Avete cambiato idea?
Qualora gli interessati chiedano, a iscrizione avvenuta e comunque prima dell’inizio delle lezioni, di optare per altro istituto e/o indirizzo di studi, la richiesta deve essere presentata sia al dirigente scolastico della scuola di iscrizione che a quello della scuola di destinazione.
10/10 – Se non riuscite la scuola vi può aiutare
Il Miur tiene a precisare che per qualunque difficoltà è possibile rivolgersi direttamente alla scuola destinataria dell’iscrizione che, se necessario, può anche effettuare per vostro conto l’inserimento della domanda on line. Ed eventualmente anche alla scuola di attuale frequenza.
Prima di proseguire con la navigazione ti chiediamo un semplice click su MI PIACE. A te non costa niente, per noi è motivo di grande soddisfazione
Conoscere con un click tutte le scuole della città e trovare le informazioni che vi servono per scegliere con maggiore serenità. E se avete ancora dei dubbi o bisogno di spiegazioni ad hoc potete scrivere, telefonare o prenotare un colloquio privato.
Iscriviti a Scuole di Roma E avrai GRATIS un approfondimento su un istituto di tuo interesse. Più video, tutor, notizie: per capire tutto e decidere al meglio. Ma niente spam, la odiamo quanto te!
Iscriviti alla Newsletter
This is a unique website which will require a more modern browser to work!
Cookie al lavoro. Non avere paura: servono per farti navigare meglio. Continuando a navigare accetti i termini di utilizzo dei cookie. Ulteriori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.