Il Comitato studentesco è formato da tutti i rappresentanti di classe degli studenti e deve adottare un regolamento interno che regoli i suoi lavori. È suo compito nominare un gruppo di gestione, coordinato da uno studente maggiorenne, che si occupi di gestire le attività legate al DPR 567/96, ovvero la norma che regola le iniziative complementari e le attività integrative nelle istituzioni scolastiche.
Conoscere con un click tutte le scuole della città e trovare le informazioni che vi servono per scegliere con maggiore serenità. E se avete ancora dei dubbi o bisogno di spiegazioni ad hoc potete scrivere, telefonare o prenotare un colloquio privato.
Iscriviti a Scuole di Roma E avrai GRATIS un approfondimento su un istituto di tuo interesse. Più video, tutor, notizie: per capire tutto e decidere al meglio. Ma niente spam, la odiamo quanto te!
Iscriviti alla Newsletter
This is a unique website which will require a more modern browser to work!