Il Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è l’organo che si occupa della gestione vera e propria della scuola in campo sia economico che finanziario. È composto dai rappresentanti delle diverse componenti – dirigente scolastico, docenti, genitori, studenti, personale Ata – di numero variabile a seconda della dimensione della scuola.
Il Consiglio di Istituto ha poteri decisionali su:
- l’adozione del Pof
- l’acquisto e il rinnovo delle attrezzature tecnico-scientifiche, libri e materiali vari;
- l’adattamento del calendario scolastico;
- la determinazione dei criteri per la programmazione delle attività di recupero, delle attività extrascolastiche dei viaggi d’istruzione;
- i criteri generali relativi alla formazione delle classi.
All’interno del Consiglio di Istituto si forma la Giunta esecutiva, presieduta dal Dirigente scolastico e composta da un docente, un genitore, uno studente, un rappresentante del personale Ata e dal Dsga. La Giunta ha compiti preparatori ed esecutivi rispetto al Consiglio di Istituto: prepara i lavori del Consiglio oltre tutto ciò che è necessario alla lettura dei bilanci prima della loro approvazione in Consiglio, e cura l’esecuzione delle delibere.
