Attività pomeridiane
La maggior parte delle scuole, a partire da ottobre, offre ai ragazzi la possibilità di svolgere delle attività pomeridiane. È una prassi preziosa, salva-genitori e amata dagli studenti, che si trovano così impegnati fino alle 16 o 17 uno o due pomeriggi a settimana.
Le attività sono quasi sempre affidate a delle associazioni ad hoc e sono a pagamento.
I corsi più gettonati sono:
- Sport: da tenersi sia a scuola (basket, pallavolo etc.) che fuori, ad esempio in una piscina non troppo lontana.
- Corsi di lingua (inglese, spagnolo, francese, tedesco e ultimamente anche cinese)
- Attività culturali, come laboratori di disegno o teatrali (a volte anche in lingua straniera)
- Corsi di teatro o fotografia digitale
- Corsi di strumento musicale o canto
Alcune scuole hanno anche attivato dei pomeriggi di studio assistito, con l’obiettivo non solo di far fare i compiti, ma di insegnare un metodo di studio.
Che decidiate di utilizzarla o meno, una ricca lista di attività è spesso sintomo di una buona organizzazione scolastica e convince più di tante domande!
