La scuola secondaria di primo grado
La scuola media, come ancora la chiamano tutti, accompagna i nostri figli nel mondo dell’adolescenza. È un momento fondamentale della loro formazione e non dovrebbe essere mai considerata una semplice scuola di passaggio. Sceglierla con cura mostrerà ai nostri figli l’interesse che riponiamo nella loro istruzione e valutarla assieme gli farà assaporare la stima che abbiamo in loro.
Ma visto che il tempo non basta mai, da oggi potete contare su Scuole di Roma. Conoscere con un click tutti gli istituti della città e trovare le informazioni che vi servono per scegliere con maggiore serenità. E dopo una selezione virtuale andare a visitare quelle che più vi hanno incuriosito. E se avete ancora dei dubbi o bisogno di informazioni ad hoc potete scriverci o prenotare un colloquio privato cliccando qui.
Vince ancora la comodità
Non c’è dubbio che la scuola secondaria di primo grado sia ancora legata al principio della territorialità. Il motivo è presto detto: un istituto vicino casa garantisce la prima indipendenza (andare a scuola a piedi, per esempio), la possibilità di farsi degli amici nei dintorni, la scoperta del proprio quartiere.
E se non vi convince?
Che abbiate o meno una scuola media nei pressi di casa vostra, può anche succedere che questa non vi piaccia o non abbia una buona fama. Non scoraggiatevi, ogni municipio ha più istituti e magari potete allungarvi a una scuola del municipio confinante con il vostro. In questi caso, però, ricordate che fra i criteri che ogni istituto può predisporre, c’è quello di dare la precedenza a chi abita più vicino. Alcuni genitori, infine, puntano a una scuola non lontana dal proprio luogo di lavoro (criterio che dà dei punti).
Quale che sia la vostra decisione, non scegliete a caso, ma optate per la soluzione che vi convince di più.
