Percorsi triennali
Qualifiche triennali IeFP
Gli studenti che escono dalla scuola media possono assolvere l’obbligo scolastico, in alternativa ai percorsi quinquennali d’istruzione liceale, tecnica o professionale, scegliendo un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) che permette di ottenere una qualifica professionale.
Questi corsi sono meno teorici di quelli scolastici e maggiormente aderenti agli aspetti del mondo lavorativo. Di natura professionalizzante, i percorsi triennali di IeFP offrono una didattica progettuale, una valutazione per competenze, conoscenze e abilità, nonché specifiche attività laboratoriali.
Dove iscriversi
I ragazzi che intendono proseguire la loro formazione scegliendo i percorsi triennali di IeFP, possono effettuare l’iscrizione presso:
- gli Istituti professionali statali in regime di sussidiarietà integrativa.
- I Centri provinciali di formazione professionale – CPFP
- Le Istituzioni formative accreditate.
Titolo di studio riconosciuto
Al termine del triennio, gli studenti conseguono una qualifica professionale riconosciuta a livello nazionale e corrispondente ai livelli previsti dal quadro EQF (European Qualification Framework – Quadro Europeo delle Qualifiche), ricompresa nell’ambito delle 21 figure professionali e degli indirizzi di cui all’Accordo Stato Regioni del 29 Aprile 2010.
Come previsto dal sistema integrato di IeFP, i ragazzi possono scegliere di transitare dal sistema di IeFP a quello statale degli Istituti Professionali, e viceversa, anche in itinere ed eventualmente proseguire fino al conseguimento del diploma quinquennale.
In questa nuova veste, i percorsi triennali ancora più concretamente combinano l’istruzione con una formazione professionale specifica e costituiscono un valido strumento per il completamento del ciclo educativo.
La Regione Lazio
La Regione Lazio ogni anno approva gli atti di indirizzo per le province sui percorsi triennali di istruzione e formazione professionale e contestualmente attribuisce alle stesse le risorse finanziarie necessarie per l’attuazione degli interventi in materia.
Elenco delle Qualifiche professionali
- Operatore dell’abbigliamento
- Operatore delle calzature
- Operatore delle produzioni chimiche
- Operatore edile
- Operatore elettrico
- Operatore elettronico
- Operatore grafico (indirizzo stampa e allestimento – indirizzo multimedia)
- Operatore di impianti termoidraulici
- Operatore delle lavorazioni artistiche
- Operatore del legno
- Operatore del montaggio e della manutenzione di imbarcazioni da diporto
- Operatore alla riparazione dei veicoli a motore (indirizzo riparazioni parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo a motore/ indirizzo riparazioni di carrozzeria)
- Operatore meccanico
- Operatore del benessere (indirizzo acconciatura – indirizzo estetica)
- Operatore della ristorazione (indirizzo preparazione pasti – indirizzo sala e bar)
- Operatore ai servizi di promozione ed accoglienza (indirizzo strutture ricettive – indirizzo servizi del turismo)
- Operatore amministrativo – segretariale
- Operatore ai servizi di vendita
- Operatore dei sistemi e dei servizi logistici
- Operatore della trasformazione agroalimentare
- Operatore agricolo (indirizzo allevamento animali domestici – indirizzo coltivazioni arboree, erbacee, ortofloricole – indirizzo silvicoltura, salvaguardia dell’ambiente)
Clicca qui per conoscere in dettaglio qualifiche e standard di riferimento >