Liceo Artistico
Dedicato allo studio delle arti e alla pratica artistica, questo percorso offre una buona cultura liceale e permette di accedere a qualsiasi indirizzo di studi successivo. A differenza degli altri licei, prevede – oltre alle ore di studio in classe – uno stile di apprendimento di tipo laboratoriale e non potrebbe essere altrimenti, perché studenti e studentesse devono poter trasformare le loro conoscenze in opere. È consigliato a chi ama i processi creativi e mostra una particolare inclinazione per le arti. Dopo un biennio comune (propedeutico a comprendere il settore di maggiore interesse) è possibile scegliere fra 6 indirizzi.
Clicca sull’indirizzo che ti interessa:
Ognuno di questi percorsi rende più esperti in una specifica area artistica: seguendo quello di Arti figurative si avrà una formazione più generale; scegliendo Ambiente e Architettura si potrà intraprendere più facilmente la facoltà di architettura all’università e si studieranno materie come l’urbanistica (ossia lo studio della progettazione delle città). Preferendo il percorso di Design si imparerà a progettare oggetti; con Audivisivo e Multimediale si acquisiranno competenze utili a lavorare nel settore dei media, come il cinema, la televisione, internet e i giornali digitali. Optando per Grafica gli studenti impareranno a realizzare progetti grafici e a farlo con i programmi per il computer più adatti. Preferendo Scenografia ci si specializzerà nella creazione di allestimenti scenici per il cinema, la televisione e il teatro.
