Liceo Classico
Molti studenti e molti genitori ci domandano: ma che senso ha studiare oggi il greco, il latino ed approfondire così tanto le scienze umanistiche? Ve lo diciamo subito: noi siamo dei fan di questo liceo e non perché inguaribili romantici con un occhio al passato. Anzi, l’esatto contrario e pensiamo che la risposta stia nelle cose: nella ricerca di una prospettiva storica che superi l’appiattimento di un presente senza passato né futuro, nell’approccio filosofico che apre all’indagine sui temi più urgenti della modernità, dalla bioetica al multiculturalismo, dall’etica alla religione. Il liceo classico è un liceo “tosto”, non c’è dubbio. E anche un liceo controcorrente.
Clicca sull’indirizzo che ti interessa:
